We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Ottavo appuntamento con il Danmei Ribao, il bollettino quindicinale di propaganda Danmei di Oscar Mondadori Vault. Questa volta si parla di Stars of Chaos (Shā Pò Láng), il Danmei Steampunk di Priest.
Nel precedente articolo riguardante il settimo bollettimo ( che potete ritrovare Qui) avevamo già parlato di Priest, è l’autrice di Guardian che è stato annunciato essere in lavorazione e Faraway Wonderers inedito sia in Italiano che in Inglese.
STARS OF CHAOS: TRAMA
La scoperta dell’ora viola, un combustibile vitale per le macchine a vapore, ha garantito all’impero del Grande Liang un periodo di prosperità. Ma per Chang Chen, un giovane ragazzo cresciuto nella povertà dei confini del Nord, le preoccupazioni dell’Impero sono distanti quanto le stelle. Quando i cavalieri del Nord attaccano il piccolo villaggio di Chang Chen, il giovane scopre che la vita che conosce è una menzogna. Sua madre, il suo maestro, e anche il suo padrino di cui si fidava più di ogni altro, Shen Shiliu, non sono ciò che sembrano. Mentre la nazioni nemiche si avvicinano, Chang Chen segue il suo padrino nel cuore della capitale imperiale dove un destino più grande lo attende.
UN DANMEI STEAMPUNK
In questo ottavo bollettino, Oscar Mondadori Vault ci fa conoscere la traduttrice di Stars Of Chaos.
Giulia Malano è docente di lingua e cultura cinese, traduttrice e content creator freelance. Ha, come i suoi colleghi, risposto ad alcune domande sul suo lavoro sull’opera.
Stars Chaos è un danmei che si distingue dagli altri per due aspetti: lo Steampunk e quello che viene chiamato ziliujin. Per chi non lo sapesse, lo Steampunk è un filone della narrativa fantastica e fantascientifica che si caratterizza per l’introduzione di una tecnologia anacronostica all’interno di un’ambientazione storica. In Stars os Chaos infatti, sono presenti delle macchine e delle armature alimentate da un speciale combustibile che è appunto lo ziliujin.
La traduttrice si trova dunque ad affrontare una grande sfida. Quella di lavorare su un’opera che abbraccia due generi diversi, il danmei (il boyslove quindi) e appunto lo steampunk.
I danmei saranno in grado di avvicinare i lettori alla letteratura cinese? Le viene chiesto come ultima domanda dell’intervista e la Malano risponde in modo affermativo. I danmei si basano sull’affascinante cultura, le millenarie leggende e tradizioni della Cina, perciò attraverso la storia dei loro protagonisti sono un buon modo per conoscerle e avvicinare i lettori ad esse.
Guardian e Stars of Chaos sono entrambi editi in Inglese da Seven Seas Entertainment. Il primo è una trilogia di cui attualmente è uscito solo il primo lo scorso 29 agosto 2023, gli altri due invece sono prvisti in uscita per 30 gennaio e il 21 maggio del 2021. Il secondo conta tre volumi annunciati, il primo è uscito il 25 luglio 2023, gli altri due sono previsti per il 16 gennaio e il 7 maggio 2024.
Faraway Wonderers invece è, come già detto all’inzio, inedito.
Per quanto riguarda l’arrivo in Italia, Oscar Mondadori Vault ha dichiarato nel suo primo annuncio che la pubblicazione dei danmei sarebbe avvenuta a partire dal 2024.
Non ci sono date precise ancora e non resta altro dunque che continuare a seguire gli aggiornamenti sempre puntuali e per chi volesse, per “ammazzare” il tempo dell’attesa, ci sono gli adattamenti live-action.
Guardian e Faraway Wonderers, come è già stato detto nel precende articolo, sono infatti stati adattati in due serie disponibili su Viki. Il primo ha lo stesso titolo, il secondo invece è intitolato Word of Honor. Anche Star Chaos ha un adattamento live-action dal titolo Winner is King che è prevista in uscita sempre per il 2024.
Insomma, avevamo chiuso il precedente articolo con la domanda: Faraway Wonderers e Stars of Chaos arriveranno in Italia come Guardian? Con quest’ultimo aggiornamento abbiamo ricevuto una mezza e assolutamente gradita risposta. Ora tocca a Faraway Wonderers e a tanti altri titoli.
L’attesa si fa sempre più emozionante e le novità sempre più interessanti. Staremo a vedere.